Waar te koop:
Reviews
Er zijn nog geen reviews voor 'LE FAVOLE DEL NON PIÙ FAVOLE'.Wil je een review schrijven voor dit boek?
Verslagen
Er zijn nog geen verslagen voor 'LE FAVOLE DEL NON PIÙ FAVOLE'.
Wil je een verslag toevoegen aan dit boek
Wil je een review schrijven voor dit boek?
Er zijn nog geen verslagen voor 'LE FAVOLE DEL NON PIÙ FAVOLE'.
Wil je een verslag toevoegen aan dit boek
Le favole sono per tutti come sosteneva Benedetto Croce e, non solo per i bambini. Alcune delle dodici favole qui raccolte - illustrate dai disegni di Giovanna Nappo - sono nate da eventi reali conditi dalla fantasia: ad esempio, 'La famiglia dei pistoni di unautomobile', deriva, veramente, dallauto dellautore; quella de 'Le foglie con i numeri tatuati sui polsi' è stata ispirata da una foglia raccolta vicino ad un albero, in un parco, dove erano impressi dei numeri. E da quellimmagine ecco una favola per ricordare, sempre, la tragica deportazione del popolo ebreo durante la seconda guerra mondiale. 'La matita magica' scaturisce da uno strano episodio: su una cartina geografica, appoggiata sulla scrivania dellautore, cera una matita che indicava lAfrica. Uno spunto, quasi unindicazione per una favola che pone laccento sulla fame nel mondo. Unaltra è sulla violenza: i personaggi sono delle camicie. Lultima fiaba, 'Il ciuffo derba di nome Paciucchino', è dedicata a mamma Elena, la madre dellautore, e lha scritta prima della sua scomparsa: perdere una persona amata non significa perdere completamente la Fede. Già, proprio 'Le Favole del Non più Favole' come recita il titolo, un eBook che è un esemplare esempio di come una bella penna come quella di Claudio Rinaldi, intinta di fantasia, possa trasformare ogni spunto della realtà in una bella fiaba. Unopera, questa, assolutamente originale, innovativa. E leBook è rivolto a coloro che hanno un grande cuore in quanto, lintero ricavato, sarà devoluto in beneficenza allassociazione, "Amici Senza confini Onlus", che aiuta le famiglie ed i singoli in difficoltà grazie al progetto "Briciole", collabora con istituti e case famiglia, con gli istituti di detenzione sul territorio nazionale; con progetti di microcredito, adozione scolastica ed a distanza sostenendo le famiglie e singoli in Brasile e nella Repubblica del Congo. CLAUDIO RINALDI è nato e vive a Salerno. Studioso e scrittore di favole, ha scritto una dozzina di libri. Questo è il suo terzo eBook con Simonelli Editore dopo 'Fiabina' e 'Nel Cuore dellAmore'. È sposato con Rita, conosciuta sui banchi di scuola, ed ha una figlia adolescente: Elena. Il suo sito, claudiorinaldi.eu, attivo dal 2006, presenta la sua bibliografia in dodici lingue.